Il tuo bikini è pronto per essere sfoggiato in riva al lago ma la tua pancia è ancora un po’ appesantita? Don’t worry, segui questi 5 semplici consigli per avere un addome da fare invidia a tutta la spiaggia!
Lo dice l’esperto: tra gli alimenti da evitare ci sono quelli ad alto contenuto salino, che causano la ritenzione, e i cibi lievitati, fermentati e molto zuccherati che facilitano l’insorgenza di fenomeni fermentativi nell’intestino.
Ne sono un tipici esempi i prodotti da forno salati, ma anche dolci. In particolare pane, focacce, pizze, salatini, cracker, biscotti, brioche. E ancora formaggi, salumi, dadi da brodo, olive in salamoia, patatine, cibi da fast food e bevande alcoliche.
Per le verdure, quando non possono essere mangiate crude cucinale al vapore, così persevereranno il contenuto di sali minerali e vitamine. Per carne e pesce invece scegli la griglia, solo così le virtù organolettiche e nutrizionali saranno rispettate.
Non mangiarla mai come parte del pasto, questo ti aiuterà a ridurre la sensazione di gonfiore. Gli zuccheri della frutta non restano a lungo nel tratto digestivo e non generano processi fermentativi. La stagionalità e la territorialità sono i criteri prioritari da seguire nel consumo di questo tipo di alimento.
Vanno evitate le macedonie se non sono state preparate al momento, perché, nel frattempo, la frutta è fermentata e ha perso buona parte delle vitamine. Attenzione, poi, ai frutti zuccherini come banane, fichi, uva, cachi o la frutta sciroppata.
Via libera invece a mele, pere, nespole, fragole, albicocche, lamponi, agrumi, pesche ed ananas.
Nessun tipo di aceto è concesso, ne di mele, ne balsamico: è un prodotto fermentato che può facilitare l’insorgenza di gonfiore addominale. Per condire le tue insalate evita anche tutte le salse, scegli piuttosto l’olio extravergine d’oliva emulsionato con il limone e con l’aggiunta di erbe per dare sapore.
Tra le cause della ritenzione idrica c’è anche l’eccessivo consumo di cibi industriali ricchi di conservanti e altre sostanze nocive.
Questi alimenti sono molto spesso addizionati di sale vengono pubblicizzati come prodotti senza conservanti semplicemente perché il tenore salino è così elevato da rendere superfluo l’uso di sostanze conservanti.
È importante prestare attenzione a quelli che contengono acido citrico.
Bene, ora puoi correre a sfoggiare il tuo bikini!
Ticinowine si occupa della promozione della produzione vinicola ticinese...
LeggiPer rivivere i sapori antichi della Valle Verzasca, direttamente dal territorio...
LeggiPer ottenere il diploma cantonale di pizzaiolo organizzato da GastroTicino...
LeggiUna fiera-evento per presentare e rappresentare le eccellenze lavorative gastronomiche e vitivinicole del Canton Ticino. Un panorama completo sulla cultura enogastronomica.
Vitafoods Europa festeggia 20 anni, come ogni anno, anche nel 2016 offrirà ai visitatori ingredienti naturali e materie prime ottime. Ci saranno più di 900 fornitori.
La rassegna gastronomica del mendrisiotto è oltre 50 anni un appuntamento immancabile per gli appassionati e gli esperti di enogastronomia. Tradizione e innovazione in tavola.
Webcasa24.ch é la piattaforma ideale per presentare e valorizzare prodotti, servizi e marchi della propria azienda e pubblicare le ultime novità del settore.
Testdrive24.ch è il primo portale settoriale in Ticino dedicato interamente al mondo delle auto e dei motori. Portai leggere le novità a prenotare testdrive con l'auto dei tuoi sogni.
Agropool è la più vasta borsa online svizzera di macchine e pezzi di ricambio (nuovi e usati) destinati all'agricoltura, all'edilizia e alla gestione di beni comunali.